Sorpresa e istinto

“Deinde ego te absolvo a peccatis tuis in nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti.”

Ordo confessionis

(Nella foto, Giotto, Confessione della donna resuscitata, 1295-1299)

Certo che le ragazze sono ancora a scuola. Passo a prenderle più tardi, prima l’una e poi l’altra, come siamo rimasti d’accordo stamattina. Quando le ho portate a scuola, in macchina erano tutte e due allegre ed eccitate perché oggi erano preparatissime con i compiti. La piccola mi ha recitato ancora la poesia che ripete da due giorni. Filastrocca di primavera. Filastrocca di primavera / più lungo è il giorno, / più dolce la sera. / Domani forse tra l’erbetta / spunterà qualche violetta: / Oh prima viola fresca e nuova / beato il primo che ti trova, / il tuo profumo gli dirà, / la primavera è giunta, è qua. / Gli altri signori non lo sanno / e ancora in inverno si crederanno, / magari persone di riguardo, / ma il loro calendario va in ritardo. Gianni Rodari. Bravissima, le ho detto, brava brava. Dieci e lode. Mi ha fatto un inchino e non la finiva più di ridere. Anche la grande ha applaudito, poi ha voluto ripetere anche lei qualcosa. Va bene, le ho detto, cosa mi vuoi raccontare? Ti voglio raccontare della scuola nell’antico Egitto, ti piace? Moltissimo, ho risposto, non ne so proprio niente.

(…)

Il racconto è integralmente incluso nel libro Escursioni, pubblicato ad aprile 2022.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.