Un gioco nel fango

Il libro raccoglie i racconti pubblicati su questo sito web tra il 2021 e il 2022. L’elenco dei racconti:

Il piccolo uomo
La mozzetta
Un gioco irriverente
Il falco-colomba
Il vecchio mercenario
Il contratto
La cosa giusta
Voglia di caffè
Il numero della felicità
Strategie di sopravvivenza
Amore
Campo pratica
Il crepuscolo degli dei
Molly
Ego te damno
Un uomo fortunato
Il girotondo
Due birre
La corriera
Timidezza
Gli occhi dell’innocenza
Una sera al bar
Uno strano assembramento
Negare sempre

Gli anni 2021 e 2022 hanno visto la pandemia progressivamente attenuarsi, una sensibile ripresa economica globale, l’inizio dell’invasione russa in Ucraina, l’impennata dell’inflazione alimentata dalla crescita dei prezzi delle materie prime energetiche/alimentari e dalle difficoltà di approvvigionamento, il rallentamento della crescita fino al limite della stagnazione. A questi eventi globali e macroscopici si sono ovviamente affiancati accadimenti personali più o meno significativi. Inevitabilmente si è impattati dai primi e dai secondi a livello razionale ed emozionale. Per scelta si è evitato un diretto riferimento dei primi nelle scelte narrative, quasi a voler escludere il contingente. La stessa operazione sui secondi è meno facile, data la natura più interiore, quindi velati riflessi emergono a tratti, tra le righe e tra le evocazioni. Almeno questa è la percezione dell’autore. Ma se è vero, alla Barthes, che “non appena un fatto è raccontato (…) la voce perde la sua origine, l’autore entra nella propria morte, la scrittura comincia”, questa deriva è in fondo irrilevante, è il lettore che entra in scena. E vi trova una ricca messe di emozioni, amore e morte, capricci e rabbia, sogni e illusioni, elucubrazioni e gioco, coraggio e paura, chiacchiere e angoscia, decadenza e dannazione, darwinismo e memoria, amicizia e affari.

Il libro è ordinabile su Amazon al seguente link: Un gioco nel fango.