La risata

Il racconto è prima di tutto un gioco narrativo, dal tono surreale. Il protagonista vuole essere il surrogato dei cattivi sentimenti e delle cattive azioni, emblema dei vizi e dell’assenza di virtù. Vive e opera in un luogo ed in un tempo indefinito, andando inesorabilmente incontro al suo destino.

L’ultima volta che Armando Maria Mirotti fu visto ridere mancava poco a mezzanotte. Era davanti a un pub, anche molto discreto e ben frequentato. È naturale che molti si siano chiesti cosa mai ci facesse un tipo come Armando Maria Mirotti davanti a un pub come quello. L’accoppiata era davvero stridente, come mettere insieme l’acqua e l’olio, il diavolo e l’acqua santa, il cloro e il fluoro, eppure quella sera era entrato proprio in quel pub.

Non che frequentasse molto i pub, era più un tipo da bar sport, anche se neanche lo sport lo attirava poi tanto. A dire il vero, non è che fossero molte le cose che suscitavano il suo interesse, per quanto la sua attenzione fosse dedicata ad una molteplicità di cose, ma non si può certo parlare di interesse. L’interesse denota amore per la persona o l’oggetto sul quale si riversa, sicuramente anche passione, ma prima di tutto amore. E certamente metteva passione nelle cose che faceva, si impegnava nel farle, si accalorava nelle discussioni, si vantava di essere un esperto di tutto o quasi, voleva primeggiare sempre. Però decisamente non ci metteva amore. Un po’ tutti, parlando fra di loro, facendo mente locale a questo o a quell’episodio, a questa o quella discussione, a questa o quella attività che li aveva visti collaborare, parlare o semplicemente trovarsi nello stesso posto con lui, non ricordavano un solo momento nel quale avesse mostrato un sentimento anche lontanamente assimilabile all’amore.

(…)

Il racconto è integralmente incluso nel libro IBRIDIZZAZIONI, pubblicato a settembre 2019.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.