Un gioco narrativo ispirato al Dilemma del Prigioniero, un paradosso della Teoria dei Giochi che illustra una situazione di conflitto di interessi fra due soggetti. Applicando una strategia non-cooperativa si ottiene un risultato peggiore rispetto a quello ottenibile nel caso fosse possibile cooperare o fidarsi uno dell’altro.
(Foto da Pixabay)
Quante ore erano che si trovava in quella fetida cella? Non avrebbe saputo dirlo. Difficile marcare il tempo se sei in una cella senza finestre del tutto priva di suppellettili, una luce al neon sempre accesa sul soffitto e la porta totalmente di ferro. Un nudo parallelepipedo di cemento e ferro. Vito aveva anche freddo, con indosso solo i jeans e una maglietta, senza scarpe, calze e cinta. Era arrivato in quell’angolo remoto di mondo solo due giorni prima che la polizia lo prendesse. Il suo secondo viaggio on the road, praticamente poteva considerarsi un veterano del genere. Nel primo si era divertito da morire, in Birmania, in Myanmar, come si chiama adesso. Nove compagni di viaggio, quattro donne e cinque uomini, compreso la guida, tutti tra i trenta e i trentacinque anni. Un misto di avventura, natura, arte e storia. A convincerlo era stato un suo conoscente, consulente assicurativo, che ne aveva già fatti due di viaggi simili. Il suo entusiasmo lo aveva contagiato ed erano partiti insieme, unici due non estranei nel gruppo, tutti veterani. Si erano massacrati, zaino in spalla, paesaggi mozzafiato, alloggi di fortuna, popolazioni straordinariamente socievoli, viaggi notturni, orari impossibili e cibo sconosciuto. L’esperienza di gruppo era stata straordinaria. Era tornato distrutto ma ritemprato, pronto a rientrare nella sua routine da architetto tuttofare in un grande studio di architettura, a lottare per emergere. Questa volta invece era andata tutto storto, fin dall’inizio.
(…)
Il racconto è integralmente incluso nel libro Escursioni, pubblicato ad aprile 2022.
Interessante…..ovviamente entrambi hanno cercato di evitare ( ed evitato) la pena peggiore, ma non hanno ottenuto la migliore….
"Mi piace""Mi piace"