Magnificat

Un omaggio ad un capolavoro assoluto dell’arte universale.

(Nella foto, la Vergine Annunziata di Antonello da Messina, 1475/1476)

Il taxi uscì dall’aeroporto con andatura tranquilla. Appena un paio di chilometri per immettersi nella A29, che definire autostrada è un parolone, ma ha il vantaggio di essere veloce, per cui in meno di un quarto d’ora si arriva all’uscita via Belgio. Ma da qui si entra nella bolgia del traffico di Palermo e nell’indeterminatezza dei tempi di percorrenza. Era nervoso e teso, naturalmente. Ma deciso. Che poi chi l’ha detto che le persone decise sono quelle calme, fredde, razionali, imperturbabili? Si può essere decisi anche essendo sognatori, irrazionali, con la testa fra le nuvole ed emotivi. Anzi, direi che le persone più decise sono proprio quest’ultime, che magari sono dubbiose ed esitanti nel prendere una decisione, ma che una volta convinti della bontà o perlomeno della necessità della decisione stessa non c’è niente che possa distoglierli da un’impresa, vanno come un treno, sicuri, risoluti e determinati, veri e propri kamikaze, senza lasciarsi distogliere da successive valutazioni, imprevisti e calcoli di opportunità, come invece è più naturale possa accadere per persone razionali e logiche. Il mare sulla sinistra era uno spettacolo stupendo, nel sole della giornata ormai quasi estiva, sebbene si fosse solo a fine aprile. Arrivarono rapidamente nei pressi dell’uscita di Capaci, dove il pensiero non può non andare a chi in quel luogo è stato trucidato da menti e mani assassine e vigliacche, per costeggiare poi Isola delle Femmine, le cui spiagge sono tra le più belle della Sicilia.

(…)

Il racconto è integralmente incluso nel libro IBRIDIZZAZIONI, pubblicato a settembre 2019.

4 Comments

  1. Per quante ore rimasi, estasiata a guardarla! La Madonna col libro. Antonello da Messina grandissimo! Molti sostengono che avesse partecipato alla creazione del meraviglioso “Trionfo della morte”. Ma questa è un’altra storia.
    Veniamo alla tua di storia. Da palermitana, ho seguito il viaggio del protagonista, passo passo, tra splendori e orrori della mia amata/odiata città. Naturalmente affascinata dalla tua narrazione. Trovo che questo tuo ultimo racconto sia molto intenso, tiene vivi una serie di condivisioni e interrogativi per tutto il tempo della narrazione. Il finale sconvolge e lascia, come sempre, spazio alla riflessione.
    E io, come ogni volta che ti leggo, mi compiaccio con te!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.